Qual è il metodo migliore per colorare i capelli?

Oggi parleremo della quarta abitudine dell’errore che commettiamo quando ci coloriamo i capelli.

Prima di capire cosa significa colorare capelli è importante capire come è strutturato il capello; adesso non voglio farti un trattato “palloso” ma è importante sapere che il capello è composto da amminoacidi.

Gli amminoacidi sono le proteine, i mattoncini che costituiscono il nostro capello quindi abbiamo in 75/80% di proteine, il 10/15% di idratazione e poi abbiamo piccole percentuali di carboidrati, lipidi per la flessibilità e la corposità del capello.

Tieni presente che di tutto il tuo capello solo l’1% è composto di carboidrati lipidi utili per la flessibilità e la corposità del tuo cappello.

Quell’1% è composto dalla cellula del pigmento; è subito chiaro che per ottenere un buon colore, per avere un colore duraturo, tutta la struttura del capello deve essere messa in equilibrio. Per questo motivo diventa importantissimo, quando decidi di fare una colazione e soprattutto se diventa una colorazione aggressiva, mantenere costantemente il rapporto di proteina e di idratazione sia in equilibrio.

Questo cosa significa tradotto nell’abitudine del tuo bagno?

Nell’ambito del tuo bagno significa che almeno una volta alla settimana è importante fare una maschera ristrutturante, una maschera che riporti in equilibrio livelli della proteina ed idratazione.

Cosa significa mantenere in equilibrio la struttura del tuo capello?

Significa mantenere quel rapporto di proteine e idratazione che ti permette di combattere l’invecchiamento dei capelli e di avere un capello lucido più corposo e dall’aspetto più giovane. 

Ti è piaciuto il post? Condividi!