Autunno stagione meravigliosa

Autunno stagione meravigliosa

L’autunno nell’anno solare corrisponde all’orario della giornata che va dalle 18 alle 21 di sera. Per essere allineati con questa stagione corporeamente bisognerebbe dedicarsi a quello che solitamente svolgiamo a quell’ora della giornata: rientrare a casa, togliersi gli abiti da lavoro, fare una doccia per alleggerire il peso dello stress, indossare abiti comodi, mangiare un pasto leggero, sedere su una poltrona, godersi una tisana o un buon bicchiere di vino, meglio se in bella compagnia e raccontarsi quello che è stato fatto, programmando il domani e i mesi successivi. Si dovrebbe quindi gustare un sano relax rigenerante e andare a letto non troppo stanchi per riposare meglio.

Il colore dell’autunno in Oriente è il bianco, come le lame che avrebbero tagliato la testa agli schiavi una volta portati i raccolti nelle cantine e dispense, per non doverli sfamare durante l’inverno. Quindi le lenzuola in questo periodo andrebbero usate bianche, in modo da permetterci di conservare l’energia per la nuova giornata (i colori lavorano su di noi anche col buio).

L’estate è finita, attorno a noi i colori e profumi autunnali sono un vero e proprio spettacolo: viviamolo! Non lasciatevi scoraggiare dalle prime giornate di pioggia. Le temperature iniziano ad abbassarsi e i corpi si rigenerano col fresco, oltre che guardando i colori all’intorno o facendo passeggiate rilassanti in parchi e colline.

È la stagione delle zucche: il solo pensiero evoca il profumo di zuppe, sformati, dolci, crostate. Chi ama le castagne e i funghi potrà andare a raccoglierli nei pomeriggi ancora luminosi, per poi ritrovarsi alla sera e gustarli in bella compagnia. Che dire di immaginarsi fotografo e catturare per sé questi bellissimi colori nutrienti e rassicuranti da riguardare quando la stagione sarà più fredda e si starà al caldo davanti al camino?

Si sente il bisogno di rincontrare gli amici tornati delle vacanze per organizzare qualche attività da intraprendere in città nei prossimi mesi. Molto piacevole anche leggere quando fuori piove, magari sorseggiando una tazza di cioccolata calda. I pic nic nelle ultime giornate di sole sono piacevolissimi, gli ultimi momenti per salutare l’estate; chi possiede un orto sogna e organizza fisicamente il nuovo raccolto. È il momento per guardare la nostra casa trascurata durante l’estate e fare le cose che più ci piacciono: preparare pizze, torte, conserve con le verdure di stagione, sistemare armadi… Se avete la fortuna di possedere un camino lasciate che il suo sano tepore vi scaldi il cuore e riduca lo stress dell’anno che sta finendo, assaporandolo assieme agli amici e a qualche bicchiere di vin brûlé.

Il cambio di stagione viene molto aiutato anche dagli oli essenziali. Essenze diverse ci accompagnano a seconda dei momenti della giornata: lavanda e vaniglia al mattino; arancio amaro, limone sandalo e legno di cedro alla sera. Seguite sempre il sentire del vostro naso che non sbaglia mai e soprattutto tenete conto che ciò che annusiamo può essere un vero e proprio rimedio curativo per il fisico. Per evitare la secchezza autunnale della pelle che è tipica di questa stagione date spazio ai massaggi, preferibilmente con olio di sesamo. Utilizzate per vestirvi i colori dell’autunno: il giallo, l’arancione e il marrone vi faranno sentire “a casa”. Una nuova depurazione sarà indispensabile per aumentare le vostre difese immunitarie. Per agevolare il passaggio da una stagione all’altra sarà necessaria inoltre una dolce attività fisica fintantoché le temperature non diventeranno troppo fredde: un po’ di yoga alla sera, stretching oppure qualche pomeriggio di pilates in palestra. Parola d’ordine: rallentare i ritmi. Si torna a guardarsi dentro. Un po’ di ginkgo biloba vi aiuterà a contrastare la secchezza della pelle e degli organi: è un buon antinfiammatorio e aiuta a rafforzare la memoria e la concentrazione.

È il periodo del polmone e dell’intestino, quindi a noi dare maggior attenzione alla loro pulizia regolare e ad adattarci al freddo senza coprirci troppo presto. Profumi e suoni a fine giornata vi aiuteranno a entrare meglio dentro voi stessi: quando vi date attenzione il vostro corpo vi ringrazia e gioisce solo per il piacere di esistere.


Scrittrice: Ileana Conti

Ti è piaciuto il post? Condividi!