Come lavare i capelli correttamente?

Come lavare i capelli correttamente?

Tu, come tocchi i tuoi capelli? Come lavi/detergi i tuoi capelli? Lo sapevi che sfregare i capelli durante il lavaggio può creare rottura e fragilità nella struttura?

Pensa al tuo abito più prezioso: lo laveresti con un comune detersivo? Probabilmente no, sceglieresti un detersivo adatto alla fibra, al tessuto del tuo capo prezioso. Non sceglieresti un detersivo “neri perfetti” per la tua camicia di seta bianca, vero?

Per questo la prima cosa importante da scegliere sono i prodotti più adatti alla qualità dei tuoi capelli. Abitudine comune, è prendere una buona dose di prodotto sulla mano e sfregarlo sui capelli proprio come se stessi lavando dei calzini, un tessuto macchiato o uno strofinaccio. Poi c’è chi raccoglie le punte e le schiaccia sul cuoio capelluto strofinando e grattando in modo da portare il prodotto anche in cute. Nel tempo questa abitudine/questa manualità rischia di “grattare” e”lesionare” la cute, non porta via tutta la tossicità e creerà doppie punte, capelli opachi, sfibrati e dall’aspetto invecchiato.

Il prodotto che hai scelto, (se ti sei fatto consigliare dal tuo parrucchiere ancora meglio), applicalo poco per volta, depositandolo prima in cute, massaggiando bene il prodotto sulla pelle, avendo cura di applicarlo bene su tutto il cuoio capelluto con il palmo crea movimenti lenti e circolatori. Prendi un’altra piccola dose di prodotto e comincia ad “allineare” lo stelo dei tuoi capelli, dalla radice fino alle punte. Senza strofinare ma cercando di pettinarli con le mani distendi la lunghezza, anche se poca! Esattamente con la stessa manualità devi applicare anche il condizionante più comunemente chiamato “balsamo”.

Pettina i capelli con un pettine a denti larghi oppure lavorali con le mani dalla radice fino alle punte, lasciandolo in posa il tempo necessario.

Se pensi di non mettere il condizionante perché appesantisce, hai sbagliato prodotto! Se pensi che sia un passaggio superfluo, probabilmente il tuo parrucchiere non é molto attento e non ti ha consigliato con responsabilità. Il condizionante è quel prodotto che serve per chiudere e sigillare la cuticola del tuo capello, un po’ come chiudere porte e finestre di casa tua.

Se lasciamo le porte aperte tutto può entrare come smog, polveri, plastiche! Se lasciamo le porte aperte qualcosa può uscire come proteine, idratazione, colore! Ma se ancora il tuo condizionante appesantisce allora è necessario controllare gli ingredienti, la cosmetica tradizionale potrebbe essere veramente di bassa qualità.

Ricordati sempre: Cuticola bagnata = cuticola aperta.

Quando la tua cuticola è bagnata è come “casa tua con porte e finestre aperte”, tutto può entrare, tutto può uscire! Adesso ti sarà più chiara l’importanza del prodotto che applichi: uno prodotto aggressivo rischia di togliere troppo sensibilizzando la pelle ed i capelli togliendo le proteine, l’idratazione, ed anche il colore dal tuo capello, che risulterà opaco, crespo, elettrico e con un colore sbiadito. A differenza un prodotto troppo delicato non toglie i residui dei prodotti cosmetici, i residui grassi di smog, quel sebo tossico e maleodorante prodotto dal tuo organismo ed il tuo capello risulterà opaco e pesante senza volume.

Diventa così fondamentale la scelta di prodotti specifici come veri e propri alleati di bellezza, come veri strumenti per togliere dai capelli solo ciò che non serve e trattenere ciò che è fondamentale. Utilizzando la manualità corretta, i prodotti che riportano in equilibrio la pelle ed il cuoio capelluto andando a togliere tutta la tossicità. Rimettendo in ordine l’idratazione di cute e capelli otterrai quei capelli belli, sani e dall’aspetto più giovane.

Ti è piaciuto il post? Condividi!