
Quando arriva la Primavera la natura riprende vita, si risveglia dall’Inverno e inizia una Rinascita. Davanti ai nostri occhi le piante manifestano nuove forme e colori di chioma, in tutta la loro meraviglia. Anche noi spesso sentiamo voglia di cambiare: ci piacerebbe vedere allo specchio una rinnovata bellezza. Questa immagine faticherà però a mostrarsi se durante l’inverno non avremo gestito i capelli in modo corretto: è ora infatti che tanti fanno cadere quelli vecchi e rinascono dentro al follicolo, assecondando il ciclo naturale del cuoio capelluto. Non necessariamente però quelli morti nella tossicità invernale verranno sostituiti dai nuovi: possiamo fare qualcosa per evitare questo rischio? Per capirlo occorre conoscere cosa transita e cosa ristagna nella pelle.
Come scrive Martina Ghezzi, la primavera è la stagione del fegato che raggiunge il picco della sua attività nel compito di ripulire l’organismo dalle tossine. Queste sostanze dannose di fatto transitano anche nella pelle e, se non espulse naturalmente, creeranno disagi come secchezza, forfora, prurito.
Paolo Salvioli nei suoi generosi articoli ci spiega che le grandi piogge e la bassa pressione fanno precipitare sulla nostra terra ingredienti molto nocivi. L’inquinamento viene sempre assorbito dai capelli e dalla pelle, rendendoli pesanti, opachi e creando un accumulo di tossicità più densa e difficile da gestire.
Se da una parte è vero che la caduta primaverile è un evento naturale in condizioni normali, dall’altra abbiamo capito che la somma delle nostre abitudini unito al nostro stile di vita faranno la differenza! Fai tua questa grande verità: i capelli di oggi sono il risultato di cos’hai bevuto, mangiato, pensato e con quale abitudine di igiene te ne sei preso cura. I capelli di domani saranno il risultato di cosa oggi scegli di fare. Per Relisír uno stile di vita sano e consapevole significa ricercare, conoscere e comparare per poi decidere; significa scegliere con cognizione cosa bere, cosa mangiare, cosa pensare, cosa immaginare, come respirare, come fare attività sportiva, come e quando prendersi cura di corpo e capelli con un sistema di igiene adatto.
Patrizia insegna che la primavera è il momento giusto per ripensare alle nostre abitudini e ripartire in bellezza… ma di quali attenzioni ha bisogno la nostra pelle per riuscire nel compito? Il concetto fondamentale è sempre questo: un capello bello comincia da un capello sano; un capello sano cresce in una pelle sana. La nostra pelle ogni stagione conserva il ricordo della stagione precedente, da cui parte per adattarsi e gestire l’attuale. Sono la tossicità e la disidratazione che ristagnano e si accumulano nella pelle a determinarne il progressivo invecchiamento. Nel passaggio tra le stagioni la naturale termoregolazione della pelle passa dal produrre un sebo più denso (per difenderci dal freddo) ad uno più fluido (nelle stagioni calde). La maggiore disidratazione si rischia durante il clima ventilato o umido.
Per questo il ciclo di Relisír è nato con due sistemi che lavorano in sinergia nella ciclicità delle stagioni per sradicare tossicità e disidratazione, cancellando il segno del tempo da capelli e pelle. Riportare quest’ultima nel benessere della salute le permetterà di costruire la qualità migliore di capelli che ringiovaniscono costantemente, lasciando cadere solo quelli che saranno subito sostituiti da capelli più forti.
È ora di meditare sui nostri modi di fare e rinascere in bellezza.
