
In estate, a causa di temperature elevate, aumento della sudorazione e movimento all’aria aperta, il corpo consuma maggiore energia e di conseguenza il metabolismo viene accelerato.
In autunno, quando le temperature scendono, il corpo tende a far scorta di energia e per questo, di solito, si ingrassa.
L’estate quindi è il momento ideale per dimagrire poiché le cellule adipose sono particolarmente attive.
Tra i numerosi metodi per dimagrire il massaggio mirato (tuinà) è considerato il più efficace.
Esso produce indirettamente un movimento nel corpo che ringiovanisce la muscolatura, stimola la circolazione del sangue e favorisce l’eliminazione dell’adipe nelle zone trattate.
Questo vale soprattutto per i massaggi nella zona addominale, che stimolano le funzioni intestinali, oltre che ad agire sui punti energetici dei meridiani situati in questa zona del corpo.
Poiché le persone in sovrappeso hanno un tessuto ipodermico più spesso delle persone magre, durante il massaggio è necessario esercitare una pressione maggiore per ottenere l’effetto desiderato.
Inoltre il massaggio deve essere eseguito regolarmente e per un periodo piuttosto lungo: o ci si affida a una massaggiatrice di fiducia, oppure si possono provare alcune tecniche di automassaggio.
Massaggio addominale: con i palmi delle mani massaggiate l’addome dall’alto verso il basso, iniziando dalla base dello sterno fino al pube, per 12 volte.
Poggiate poi le mani sotto le costole e massaggiate in senso discendente per 12 volte.
A seguire poggiate la mano sinistra accanto all’ombelico e la destra sopra. Circumnavigate l’ombelico massaggiando dodici diversi punti attorno ad esso con movimenti circolari, prima in senso orario e poi in senso antiorario.
Massaggio ai polpacci: due palmi sotto la piega del ginocchio, sul polpaccio troverete un punto doloroso. Il modo migliore per eseguire questo massaggio è seduti con una gamba poggiata di traverso sull’atra.
Massaggiare energicamente questo punto per 120 volte verso l’alto.
Massaggio dell’avambraccio per ridurre l’appetito: stendete il braccio tenendo il palmo rivolto verso l’alto, massaggiate (dal gomito al polso) per 300 volte con il polpastrello del pollice.
Giochi con le dita: incrociate gli indici e tirate energicamente verso l’esterno.
Tirando inspirate e contraete i muscoli della pancia; lasciando andare le dita espirate e rilassate anche l’addome.
Ripetete questo esercizio mattino e sera per 10 volte.
Aiuta a migliorare le funzioni epatiche. Si è scoperto che chi ha danni al fegato di solito ha difficoltà, tenendo la mano aperta, a muovere velocemente ed energicamente il dito indice senza che le altre dita si muovano.
Esercizi che stimolano la mobilità dell’indice contribuiscono a una rigenera-zione dei tessuti del fegato danneggiati a causa dell’alcool, della nicotina o delle cattive abitudini alimentari.
Ottimo per il metabolismo: poggiate delicatamente la punta delle dita delle due mani una contro l’altra.
Cominciando dal mignolo, fate ruotare le dita una intorno all’altra per 10 volte in senso orario e 10 volte in senso antiorario.
Le dita che non ruotano premono le une contro le altre senza muoversi. La stessa cosa si ripete per le altre coppie di dita.
Quando dal mignolo siete arrivate al pollice procedete all’inverso.
Come vi sentite?
Scrittrice: Ileana Conti
