
Alcuni lo chiamano caschetto, altri carrè, in origine si chiamava Bob, nome con cui ancora oggi si identifica in tutto il mondo questa famiglia di taglio.
La donna che sceglie il Bob, non sta semplicemente optando per un taglio di capelli, ma è una donna che attraverso il proprio look desidera sottolineare con determinazione la propria forza, la propria indipendenza.
Sono Raffaele Sias, imprenditore della bellezza specializzato nel Bob, per la precisione sono specializzato in Italian Bob, metodo di taglio e colorazione sviluppato da me sulla base delle regole tecniche dell’english Bob Cut e perfezionato tenendo in considerazione l’eccellenza tipica del made in Italy e le esigenze di uno stile di vita moderno.
Le ragioni che mi hanno reso un Bob Addicted prima, ed un creatore di Italian Bob poi, sono due: la prima è di origine storica e sociale, alla base di questa passione c’è infatti tutta la stima che nutro nei confronti dell’universo femminile. Il Bob è nato e si è diffuso nel mondo dagli anni ’10 agli anni ’20 come simbolo dell’emancipazione femminile. La donna forte ed indipendente dell’epoca, sceglieva questo stile per sottolineare la propria determinazione e l’orgoglio di essere donna. Da allora molte donne di potere (ad esempio Anne Wintour, austera direttrice di Vogue America e voce più autorevole in fatto di moda a livello mondiale o Moya Greene, potente Businesswoman canadese) o icone di stile (come Victoria Beckam o Linda Evangelista) lo hanno scelto come accessorio indispensabile per un momento importante o per tutta la vita.
La seconda ragione che mi ha fatto innamorare del Bob, si tratta della massima espressione della precisione tecnica e stilistica, il Bob infatti, anche nelle versioni più casual e sbarazzine, è sempre basato su rigide regole che il professionista deve rispettare per ottenere un Bob di grande effetto e facile da gestire in ogni occasione.
Generalmente quando si parla di Bob si tende a pensare al classico caschetto pari, più o meno all’altezza del mento e adatto solo a chi ha capelli lisci e visi ritenuti perfetti secondo gli ormai “obsoleti” canoni di bellezza.
Questa convinzione è sbagliata. Il Bob è un filone stilistico fatto di tagli che si possono realizzare su capelli che variano da cortissimi,sopra le orecchie (Sob “SHORT BOB”) a medio/lunghi sotto le spalle (in questo caso definito Lob “LONG BOB”).
Lo possono portare donne con viso dalla forma ovale, tonda, triangolare o quadrata.
Spetta al professionista il compito di guidare la cliente nella scelta del Bob più adatto al suo viso, al suo stile e ai suoi capelli.
Che caratteriche devono avere i capelli della donna che vuole optare per il Bob? Il Bob può essere realizzato su capelli grossi o fini, su capelli lisci, ondulati o ricci, esiste un Bob per ogni tipo di capello. Il Bob esprime il meglio di sé su un capello sano, lucido, correttamente nutrito ed idratato. Nutrire, idratare e proteggere i capelli è fondamentale tutto l’anno, in particolar modo quando i fattori esterni pericolosi per la salute e la bellezza delle amate chiome aumentano in maniera esponenziale: l’estate.
L’estate è la stagione preferita da molti di noi e spesso porta voglia di libertà, di leggerezza, di comodità e di cambiamento… Come recitano i versi dello scrittore Fabrizio Caramagna “D’estate le mani del vento muovono invisibili fili nell’aria, che uniscono le onde, i capelli, i pensieri.”L’estate è l’occasione giusta per esprimere i tuoi pensieri più belli e sfoggiare la parte migliore di te attraverso il tuo Bob.
Se ami i capelli corti non potrai resistere all’irriverenza del “SOB” (short bob) che per questa stagione si presenta in versione leggera e sbarazzina dando vita ad una comoda e versatile rivisitazione del “taglio alla garçonne” in chiave super trendy.
Se non vuoi rinunciare ai capelli lunghi ti consiglio di optare per un Lob (long bob), è il trend dell’estate, è estremamente versatile e si presta per essere sfoggiato liscio, leggermente mosso o riccio; è il massimo per le amanti delle beach waves (perfette per un aperitivo in riva al mare) e può trasformasi con poche semplici mosse in una meravigliosa acconciatura raccolta per la sera.
I colori di questa estate strizzano l’occhio alle nuances tradizionali che spaziano dalle tonalità di castano freddo ai riflessi più caldi, dorati o ramati, giochi di ombre e luci renderanno il tuo Bob particolarmente dinamico e cool.
Le più anticonformiste potranno divertirsi con inserti di colori anticonvenzionali che andranno dal rosa pastello (gettonatissimo già nelle scorse stagioni) alle infinite varianti di verde (da scegliere in base alla tonalità della propria pelle o al proprio gusto personale).
I giochi di ombre e luci, così come gli inserti colorati, possono servire a sottolineare la frangia, enfatizzare il ciuffo, impreziosire lunghezze e punte o ad “ombreggiare” le radici con un effetto “shadow roots”.
Alle amanti del biondo consiglio un’alternanza di tonalità fredde e calde, che posizionate a regola d’arte rendono il Bob ancora più interessante e complice di quella sensualità che durante l’estate rende la donna ancor più femminile ed intrigante.
Le parole chiave di questa stagione sono leggerezza, lucentezza, versatilità e comodità.
Queste parole sono amiche del Bob, dell’Italian Bob, il perfetto connubio tra stile e comodità, moda e versatilità.
Esiste un Bob per ogni donna, il Bob è uno stile di vita.
Scrittore: RAFFAELE SIAS, Dopo aver acquisito le migliori tecnichee di haircut & color nelle più prestigiose accademie a livello mondiale, ha creato Italian Bob, il sistema di taglio e colorazione per il Bon secondo l’eccellenza del Made In Italy
