Rigenera la tua primavera

Rigenera la tua primavera

Il tepore invernale sta per diventare un ricordo. Il risveglio della natura invita a uscire e l’aria, ancora piuttosto fresca ma piacevolmente frizzante, rigenera la vitalità e le idee, regalando il desiderio di libertà. La primavera è un buon momento per rilasciare le strutture che si sono accumulate nella stagione fredda a livello energetico, emotivo e mentale, per evitare che si trasformino in veri e propri blocchi al rinnovamento, sia visibili che invisibili.

Lo scarso movimento e l’alimentazione invernale riducono il dinamismo e oggi sono oltretutto associati alla pandemia che dura ormai da un anno, rendendo la situazione più complessa. Per assaporare la bellezza della primavera è utile rigenerare le cellule del corpo non solo con trattamenti alimentari e di bellezza, partendo dalla depurazione fisica, ma prendendoci cura anche della sua vitalità. Non viviamo a compartimenti stagni: azione, profondi respiri all’aperto, pensieri ed emozioni di qualità aumenteranno la nostra energia fisica e la voglia di fare.

Liberarsi da sensazioni negative, frasi ricorrenti e limitanti, biasimo verso noi stessi è necessario per ristabilire un buon equilibrio psico-fisico. Molto spesso non ne siamo consapevoli, eppure sono veri e propri killer che minano la libera iniziativa, l’autostima e i rapporti con gli altri: quante volte un’emozione intensa crea la classica “botta nello stomaco”, o una notizia negativa funziona da “torcibudella”? Questo è niente! perché se l’emozione arriva e se ne va, il danno è limitato a una manciata di minuti. Che dire invece dei veri e propri blocchi emozionali? Paura sottile ma sempre presente, senso di inferiorità pervasivo, pensieri ricorrenti riferiti a torti subiti od occasioni mancate, disagio verso un collega, un parente o una particolare occupazione poco gradita. L’elenco è ben più lungo e magari gli eventi risalgono a diverso tempo addietro… ma la sensazione è ancora presente e faticosa.

Abbiamo detto: aria fresca, primavera, rinnovamento! E allora lasciamo andare tutte queste strutture, questi blocchi che limitano la voglia di fare, la pace interiore e la gioia di vivere e apriamoci alla vita.

Per andare incontro alla luce e alla freschezza primaverile abbiamo ideato una sorta di intervento detox interiore.
Siediti davanti a una finestra. Fermati un attimo, fai tre profondi respiri, poi ascolta le tue emozioni e riconosci quelle che ti appesantiscono. Tu le sai bene. Annotale in un angolo della tua mente, fai un altro respiro, poi sposta l’attenzione ai pensieri che ti hanno animato nel periodo appena passato, soprattutto quelli più pesanti, e aggiungili al tuo elenco mentale. Ora alzati, apri la finestra e mettiti in piedi con le braccia distese in avanti, una mano col palmo verso l’alto, l’altra rivolta verso il basso. Espira, lascia uscire tutta l’aria che hai nei polmoni, poi inspira mentre apri e chiudi velocemente le dita per 10 volte, poi fai una lunga espirazione, lascia uscire tutto il respiro; inverti la posizione delle mani e ripeti il movimento delle dita per 10 volte, inspirando. Fai la stessa cosa con le braccia verso l’alto e infine con le braccia aperte a croce. Mentre espiri lascia uscire tutte le emozioni e i pensieri che avevi annotato, dalle narici e dalla punta delle dita… se ne vanno. Quando inspiri immagina l’energia della natura (piante, cielo, animali, acque) che entra nel naso e arriva in ogni tua cellula, rinnovandola.

Bene, hai ricaricato le tue energie e creato lo spazio per emozioni e pensieri rigeneranti, nutrienti e armoniosi. Torna a sederti, chiudi gli occhi, respira tranquillamente e immagina di essere in un prato fiorito multicolore. Osserva i fiori nel dettaglio. Sentine il profumo. Quale qualità positiva genera in te ogni fiore? SerenitàLeggerezzaGioiaTranquillitàVitalità… Individuane una per ogni fiore e respira. Sii consapevole che questi aspetti del fiore stanno entrando in te e mentre ti donano la loro nota positiva, delicatamente si espandono e occupano lo spazio lasciato delle vecchie emozioni e pensieri. Apri gli occhi, inspira e senti cosa è cambiato.


Scrittrice: Patrizia Rottigni

Ti è piaciuto il post? Condividi!