Befana: La Dea di Luce.
Secondo i ritmi della Natura, nella prima parte dell’inverno si è nel periodo di maggiore contrazione della Terra. Durante il Solstizio invernale nasce il Sole bambino; la Madre Terra[...] continua >>
Secondo i ritmi della Natura, nella prima parte dell’inverno si è nel periodo di maggiore contrazione della Terra. Durante il Solstizio invernale nasce il Sole bambino; la Madre Terra[...] continua >>
Il mio precedente articolo titolava “Alla riscoperta dell’acqua”. Per proseguire, poniamoci questa domanda: “Ok, l’acqua è essenziale per la vita, ma quanta acqua bere per stare bene?”. Si è detto[...] continua >>
Negli anni ’60 lo studioso israeliano, sociologo clinico, A. A. Antonovsky, realizzò una ricerca su gruppi di donne di etnie diverse che avevano in comune la menopausa. L’analisi mostrò[...] continua >>
Ciao! Bentornata al nostro appuntamento stagionale. Lo so, la fine dell'estate mette sempre un po' di malinconia: fine di belle giornate e vacanze, ripresa di ritmi frenetici di lavoro. Non[...] continua >>
Alice è studentessa, al quarto anno della scuola superiore. Vive un vero e proprio disagio coi suoi capelli, a tal punto da non guardarsi più allo specchio. Alice vuole combattere[...] continua >>
La magia dell'autunno raccoglie in sé la capacità di ritornare alla Terra. Se durante l'Estate le energie ci portavano verso fuori, per esteriorizzare ed espanderci, ora le energie ci[...] continua >>
Le stagioni rappresentano le diverse fasi del corso della natura: si susseguono e sono la rappresentazione dei cicli vitali che cambiano. Anche il ciclo vitale dell’uomo si comporta in[...] continua >>
In autunno, come in primavera, arriva lo stress ossidativo. Il grande caldo dell’estate ha portato disidratazione e ossidazione nella tua pelle e nei tuoi capelli, per questo il danno[...] continua >>
L’estate è la stagione della libertà, del sole, dei vestiti colorati… Ma i nostri capelli, come la vivono? I due problemi fondamentali che la nostra capigliatura vive sono il calore e[...] continua >>
[rlt_youtube_video video_id='x7oMB8-UE_o'] Alla domanda: Come si fa a raggiungere un traguardo? Lo scrittore tedesco Goethe risponde: Senza fretta ma senza sosta Ed è così che con costanza e coerenza abbiamo raggiunto un[...] continua >>